Anagrafe

E’ un applicativo software per la gestione dell’ufficio di Anagrafe comunale.In linea con i principi di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, è uno strumento di supporto alle iniziative di e-government orientate all’innovazione dei processi amministrativi interni e all’erogazione di servizi al cittadino ed alle imprese. Semplicità  di utilizzo,completezza e flessibilità sono le caratteristiche fondamentali del software Anagrafe.GOLEM SOFTWARE fornisce, già  predisposti a norma di legge, tutti i certificati, le comunicazioni e i documenti di competenza dell’ufficio Anagrafe.Ogni certificato o documento è completamente personalizzabile dal responsabile con un editor di testi integrato: è possibile inserire grassetto, corsivo, sottolineature, apici e pedici ed inserire testo in compresso o in doppia larghezza; formattare i paragrafi (allineamento a sinistra, giustificazione, ecc.) e quanto altro disponibile nei migliori editor di testi in commercio, grazie ad ambienti a finestre e menu autoesplicativi.Il programma controlla in automatico le condizioni di rilasciabilità  dei certificati (cert. Morte per persone decedute, estratto di nascita per persone residenti nel Comune dalla nascita), anche le condizioni, come i certificati sono personalizzabili.

Scarica la brochure

Stato civile

E’ un applicativo software per la gestione dell’ufficio di Stato Civile comunale,aggiornato al Decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000 n.396.In linea con i principi di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, è uno strumento di supporto alle iniziative di e-government orientate all ‘innovazione dei processi amministrativi interni e all’erogazione di servizi al cittadino ed alle imprese. Semplicità di utilizzo,completezza e flessibilità, alto grado di personalizzazione delle formule, integrazione con l’applicativo Anagrafe sono le caratteristiche fondamentali del software Stato Civile.

  • Il programma consente di gestire: tutte le tipologie di atti:compilazione,registrazione,correzione e stampa su appositi modelli. Le formule da inserire negli atti,con un procedimento guidato sulla tipologia di formula in ogni sezione dell ‘atto stesso.
  • Le annotazioni da riportare sulla stampa degli atti a margine o in calce.
  • Le comunicazioni da inviare agli altri uffici e/o ad altri Comuni ed i certificati generati in automatico alla compilazione degli atti.
  • Gestione dei verbali di Pubblicazione di Matrimonio che sostituiscono l ‘atto di Pubblicazione di matrimonio con tutti gli adempimenti connessi.

Per richiedere una DEMO o informazioni clicca qui

Leva

Le soluzioni applicative per gli enti locali si fondano su una struttura integrata basata su Sybase SQL Anywhere Studio, disponibile in versione Client/Server o in modalità Asp. I moduli realizzati sono: Anagrafe, Saia, Stato civile, Leva, Elettorale, Consultazioni elettorali, Ici, Tosap, Pubblicità, Pubblica affissione, Bollettazione acqua, TaRsu, Catasto, Gestione Immobiliare, Urbanistica, Appalti pubblici, Espropri, Sistema Informativo Territoriale, Protocollo, Delibere e Determine, Gestione documentale, Procedimenti, Finanziaria, Stipendi, Inventario, Economato e Controllo di gestione.

 

Per richiedere una DEMO o informazioni clicca qui

Elettorale

E’ un applicativo software per la gestione dell ‘ufficio elettorale comunale.In linea con i principi di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, è uno strumento di supporto alle iniziative di e-government orientate all’innovazione dei processi amministrativi interni e all ‘erogazione di servizi al cittadino ed alle imprese. Il lavoro dell’ufficio elettorale viene completamente automatizzato da questa procedura,che desume tutti i dati e le variazioni avvenute nell’ultimo periodo dall’archivio della popolazione ed esegue in automatico tutte le operazioni inerenti alla gestione delle liste elettorali della popolazione residente nel Comune e di quella iscritta all ‘AIRE.

Le funzioni principali sono:

  • Tenuta delle liste degli elettori.
  • Gestione delle revisioni:semestrale e dinamica (ordinaria e straordinaria).
  • Gestione degli scrutatori mediante due elenchi:il definitivo ed il provvisorio.
  • Gestione dei presidenti di seggio.
  • Gestione dei sottoscrittori di liste.
Scarica la brochure

S.A.I.A. - Sistema di Accesso e Interscambio Anagrafico

S.A.I.A. é l’acronimo di: Sistema di Accesso e Interscambio Anagrafico. Il Sistema é stato studiato nel primo semestre del 1998 da un gruppo di lavoro coordinato da AIPA nell’ambito del Progetto Intersettoriale – Anagrafi e Registri pubblici per assicurare la circolarità, in tutta la Pubblica Amministrazione delle informazioni anagrafiche registrate nei Comuni. Il Sistema di Accesso e di Interscambio Anagrafico progettato si pone, in via generale, l’obiettivo di collegare le informazioni anagrafiche gestite dai Comuni con quelle presenti presso le principali amministrazioni ed enti nazionali, al fine di unificare l’azione amministrativa sul soggetto, in luogo che sul procedimento.

Lo scenario ipotizzato nel progetto prevede di realizzare una profonda evoluzione delle modalità di erogazione dei servizi verso i cittadini attraverso le seguenti funzionalità generali:

  • Inoltro telematico agli Enti di destinazione grazie all’attivazione di procedure automatiche o su semplice richiesta del cittadino, di attestati su informazioni contenute presso gli archivi comunali o di pratiche presentate presso il Comune.
  • Interrogazioni sull’archivio anagrafico per la consultazione e la stampa di certificati attraverso l’uso della nuova carta di identità effettuate direttamente dal cittadino interessato anche tramite INTERNET.

Per richiedere una DEMO o informazioni clicca qui

Statistiche

Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.

Richiesta demo